CDE del Verbano Cusio Ossola

Il CDE del Verbano Cusio Ossola fa parte dell'ultimo nucleo di Centri costituito in Italia nel 2018 in base ad una convenzione tra la Commissione Europea - Rappresentanza in Italia e l'Associazione ARS.UNI.VCO, sottoscritta il 04.12.2018, ed è ospitato presso la Biblioteca Civica Pietro Ceretti di Verbania d'intesa con il Comune di Verbania,
I
Centri di Documentazione Europea (CDE) sono istituiti dalla Commissione Europea presso le Università, i Centri di ricerca e gli Enti no profit, di tutti i Paesi membri e di alcuni Paesi terzi e fanno parte della rete di informazione
Europe Direct coordinata dalla
Direzione generale della Comunicazione della Commissione Europea.
Attivati attraverso una convenzione che regola i diritti e i doveri di ciascuna parte, essi dispongono della documentazione cartacea ed elettronica prodotta dalle Istituzioni comunitarie rendendola accessibile al mondo accademico e al grande pubblico.
Il Centro di Documentazione Europea del VCO è attivato grazie alla disponibilità, alla collaborazione ed al sostegno del Comune di Verbania, inoltre
per l'anno 2020 il CDE può fregiarsi anche del patrocinio di FONDAZIONE CARIPLO
Responsabile Scientifico ed Accademico
Stefania Cerutti - Università Piemonte Orientale e Associazione ARS.UNI.VCO
Documentalista Responsabile
Andrea Cottini - Associazione ARS.UNI.VCO
Documentalista Referente
Federica Fili - Associazione ARS.UNI.VCO
Centro di Documentazione Europea del Verbano Cusio Ossola
Biblioteca Civica "Pietro Ceretti",
via Vittorio Veneto n.138
28922 - Verbania (VB) - Italia
mail: cde.vco@univco.it
Tel: (+39) 388 625 2480 - (+39) 388 984 3952