
L'evento, in diretta YouTube da Villa San Remigio, presenterà il progetto territoriale di ricerca COMUNITERRAE, che ha generato il termine "HERITOGRAPHY" anche in relazione ad un nuovo volume pubblicato proprio alla fine di marzo 2021.
Questo neologismo permette di combinare "patrimonio" e "geografia": in questa prospettiva i territori creano una sorta di matrice generativa e, allo stesso tempo, sottolineano le loro dinamiche evolutive in un orizzonte di sostenibilità.
Lo scopo principale dell'evento sarà quello di portare l'attenzione dei partecipanti sul ruolo che la geografia, in particolare la geografia culturale, può svolgere oggi nei contesti di rappresentazione dei patrimoni territoriali con un focus particolare ai processi partecipati e condivisi delle comunità che li abitano.
PROGRAMMA dell'EVENTO:
18.00 Benvenuto e saluti istituzionali - modera Andrea Cottini
Riccardo Brezza, Assessore alla cultura per il Comune di Verbania
Massimo Bocci, Presidente del Parco Nazionale Val Grande
18.15 Introduzione ad HERITOGRAPHY
Stefania Cerutti, Direttore di Upontourism, Presidente di ArsUniVco
RELATORI
18.35 Giulia Damiani, Facilitatrice di COMUNITERRAE
18.50 Paola Menzardi, Collaboratrice di COMUNITERRAE
19.05 DOMANDE
19.15 Discussione & Conclusione (Stefania Cerutti)
Consulta anche il seguente link: